Tecnologia enzimatica e microbica, 34 (1)

Lynch, HC e Yang, Y. (2004) I prodotti di degradazione dell'acido clavulanico promuovono la produzione di acido clavulanico nelle colture di Streptomyces clavuligerus. Tecnologia enzimatica e microbica, 34 (1). pagg. 48-54. ISSN 0141-0229

Testo completo non archiviato in questo repository.

Si consiglia di fare riferimento alla versione dell'editore se si intende citare da quest'opera. Vedere la Guida alla citazione.

Per creare un collegamento a questo articolo DOI: 10.1016 / j.enzmictec.2003.08.003

Abstract / Riepilogo

È stato esaminato il ruolo dell'acido clavulanico, un antibiotico instabile prodotto da Streptomyces clavuligerus, nell'accumulo di biomassa e nella produzione di acido clavulanico in colture batch dell'organismo. L'organismo è stato coltivato in un terreno contenente 20 g / l di lisina, 1 g / l di lisina o 1 g / l di lisina integrati con acido clavulanico degradato come fonti di azoto. L'accumulo di biomassa è stato massimo nelle colture coltivate con acido clavulanico degradato integrato e ha raggiunto un massimo di 2,2 g / l, rispetto a 1,5 g / l quando è stata utilizzata solo lisina. Il coefficiente di resa per la produzione di acido clavulanico era ancora più alto nelle colture coltivate con acido clavulanico degradato integrato, con un valore Yp / x di 2 mg / g rispetto al valore Yp / x di 1,5 mg / g in 20 g / l di lisina. Non è stato prodotto acido clavulanico in colture contenenti 1 g / l di lisina non integrata. Acido clavulanico non degradato è stato aggiunto a 60 ore a colture non produttrici dell'organismo contenenti solo 1 g / l di lisina. Concentrazione di acido clavulanicosubito dopo l'aggiunta è diminuito da 0,04 g / l in un periodo di 20 h, quindi è rimasto costante a 0,02 g / l per altre 30 h fino alla fine della coltivazione. Ciò suggerisce che il tasso di degradazione era equivalente al tasso di produzione di acido clavulanico dopo un periodo di degradazione additiva iniziale. Questi risultati indicano che l'acido clavulanico viene prodotto e degradato nelle colture di S. clavuligerus e che i prodotti di degradazione sono utilizzati dall'organismo, con conseguente ulteriore produzione dell'antibiotico. Tutti i diritti riservati.