I risultati dello studio supportano la combinazione Opsumit-Adcirca per la PAH di nuova diagnosi
La combinazione di Opsumit (macitentan) e Adcirca (tadalafil) è un trattamento iniziale sicuro ed efficace per l'ipertensione arteriosa polmonare (PAH), come mostrano i nuovi dati di studi clinici.
I risultati sono stati pubblicati sull'European Respiratory Journal, nello studio "Terapia di combinazione iniziale di macitentan e tadalafil nell'ipertensione arteriosa polmonare". Lo studio è stato finanziato da Actelion Pharmaceuticals, che commercializza Opsumit.
Le attuali linee guida indicano che le persone con PAH a rischio relativamente basso dovrebbero essere trattate prima con la combinazione di un antagonista del recettore dell'endotelina (ERA) e un inibitore della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5i). Entrambe sono classi di farmaci che funzionano inducendo i vasi sanguigni a rilassarsi e ad allargarsi, abbassando così la pressione sanguigna all'interno dei vasi.
Opsumit è un'ERA, mentre Adcirca (commercializzato da Eli Lilly in Europa e da United Therapeutics negli Stati Uniti) è un PDE5i. Entrambe le terapie sono approvate per la gestione della PAH; tuttavia, la combinazione non era stata studiata in precedenza negli studi clinici.
OPTIMA (NCT02968901) è uno studio clinico di fase 4 sponsorizzato da Actelion che ha valutato questa combinazione di trattamento in persone con IPA di nuova diagnosi di classe funzionale OMS II o III che non erano state trattate in precedenza.
Ai partecipanti allo studio sono stati somministrati 10 mg al giorno di Opsumit. Adcirca è stato somministrato giornalmente iniziando con una dose di 20 mg, per poi aumentare fino a 40 mg / die dopo circa una settimana, con ulteriori aggiustamenti della dose consentiti per la tollerabilità. I partecipanti sono stati trattati per 16 settimane, con la possibilità di continuare per un periodo di estensione.
Lo studio ha arruolato 46 partecipanti, 44 dei quali hanno completato lo studio di 16 settimane e continuato nel periodo di estensione. I partecipanti erano prevalentemente donne (65,2%) e avevano PAH di classe III (78,3%); l'età media dei partecipanti era di 57,4 anni.
La misura principale dell'efficacia dello studio era la variazione della resistenza vascolare polmonare (PVR) dopo 16 settimane di trattamento. Il PVR è una misura di quanto sia difficile per il cuore pompare il sangue ai polmoni; è una metrica clinica comune per valutare la PAH. Valori di PVR più bassi indicano una minore difficoltà a pompare il sangue (e successivamente PAH meno grave).
I risultati hanno mostrato che dopo 16 settimane di trattamento combinato, la diminuzione media del PVR era del 47% tra i partecipanti a OPTIMA, che è una variazione statisticamente significativa. La maggior parte (87%) ha registrato una diminuzione del PVR del 30% o superiore.
Il trattamento combinato ha anche portato a miglioramenti significativi in una varietà di endpoint secondari (obiettivi). Ad esempio, la distanza media che i partecipanti potevano percorrere in sei minuti – una misura comune della funzione fisica nelle persone deambulanti – è aumentata di 35,8 metri (circa 118 piedi).
La pressione arteriosa polmonare media è diminuita di 7. 83 mmHg e l'indice cardiaco (una misura di quanto sangue il cuore può pompare) è aumentato di 0,91 L / min / m2 (litri al minuto per metro quadrato).
I livelli di NT-proBNP, un marker di danno cardiaco, sono diminuiti in modo significativo – in media del 68% – dopo 16 settimane di terapia combinata.
Collettivamente, si ritiene che 29 (63%) partecipanti abbiano sperimentato un miglioramento nella loro classe funzionale. I restanti partecipanti avevano una malattia stabile e nessun partecipante ha sperimentato un peggioramento della malattia nel corso dello studio.
Il profilo di sicurezza di Opsumit più Adcirca era generalmente coerente con i profili già noti individualmente per questi farmaci. Quasi tutti i partecipanti (93,5%) hanno riportato almeno un evento avverso (effetto collaterale) e 13 (28,3%) hanno avuto un evento avverso grave.