Farmaci Generici: Lobby Delle Case Farmaceutiche

Lobby Delle Case Farmaceutiche

Un’altra opportunità mancata con lo scopo di difendere i cittadini a erogare meno. Il Rappresentanza nazionale ha difatti modificato l’iniziale auspicio del Consiglio dei ministri Monti contenuta nel esplicativo di spending rewiew. L’intento dell’Esecutivo età colui d’imporre ai medici la istruzione non del farmaco firmato ciononostante anzi del inizio attivo lasciando al paziente la scelta del prodotto d’acquistare.

lobby farmaceuticheLa energico lobby delle case farmaceutiche, perché dispone di evidenti aderenze durante Camera, ha modificato la “ricetta” di Reggia Chigi assegnando al medico curante il compito d’indicare il farmaco più adatto alla zelo del paziente.

E dunque tutto resta come prima per mezzo di i rappresentanti delle case farmaceutiche ad attirare con eloquenza ciarlatanesca la propria merce mediante tutti gli strumenti ben noti a causa di persuadere i camici bianchi a estinguere un farmaco anziché poiché un altro.

Come stupirsi di codesto chiusa mediante un Cittadina nel quale s’insinua giacché i “farmaci generici” ( il cui matrice attivo è franco da oneri di licenza ) siano addirittura meno efficaci di quelli griffati dalle multinazionali del farmaco ?

E’ allarmante giacché il vincolo fiduciario con medico e paziente debba esser condizionato da simili pressioni economiche. Ed è molto incredibile immaginare una sovversione dei malati. Chi soffre vuole rifiorire e si affida alla cieca al medico di fede. Chi oserebbe in nessun caso contestarne la norma ?

E voi? Utilizzate i farmaci generici? Come si comportano i vostri medici curanti?